Cattolica
Storia e valori

Storia e valori

Cattolica Assicurazioni è la compagnia che sta a capo di uno dei maggiori gruppi del mercato assicurativo italiano, attivo sia nei rami danni che nei rami vita, dotato di un volume premi di quasi 5 miliardi di euro.

Quotata alla Borsa di Milano dal novembre 2000, Cattolica Assicurazioni è l’unica assicuratrice italiana gestita in forma cooperativa e una delle pochissime che può vantare una storia ultracentenaria.

La società ha sede a Verona e opera su tutto il territorio nazionale grazie a una fitta rete distributiva basata sulle agenzie e sulle filiali delle banche partner. La sua offerta si rivolge principalmente alla persona, alla famiglia e alle piccole e medie attività produttive.

Una storia lunga oltre un secolo

Il 27 febbraio 1896 nasce a Verona Cattolica Assicurazioni, società cooperativa costituita per tutelare i piccoli proprietari terrieri dai danni provocati dalla grandine e dagli incendi. La società dimostra così sin dall’inizio di svolgere una rilevante funzione economica e sociale. Tra i fondatori figurano alcune delle personalità di maggiore rilievo del movimento cattolico italiano.

Correttezza e solidità le permettono in seguito di svilupparsi, in modo graduale ma continuo. Via via, a fianco dei rami grandine e incendio crescono gli altri settori: infortuni, furti, responsabilità civile. L’offerta si rivolge sempre alle persone e alle piccole imprese.

Cattolica Assicurazioni è tra le prime compagnie italiane ad adottare una distribuzione multicanale. Alla rete di agenti, che resta comunque centrale, si affianca un articolato sistema di bancassicurazione, realizzato mediante accordi con partner bancari. La compagnia diventa così uno dei leader nazionali per numero di sportelli impegnati nella vendita dei suoi prodotti.


Valori e missione

Cattolica Assicurazioni si ispira a un patrimonio di valori che derivano direttamente dalla sua particolare origine. Nella sua missione privilegia la tutela assicurativa delle persone, delle famiglie e delle piccole e medie attività produttive Considera importante porre al centro dell’attenzione la persona, con le sue aspettative ed esigenze.

Qualità e personalizzazione del servizio sono curate al meglio. A tale scopo è fondamentale il ruolo dell’agente: e quello di Cattolica è un agente particolare, professionalmente e personalmente. Questo specialista delle polizze, ben preparato per un compito di dialogo e approfondimento, sa cogliere i bisogni di protezione del cliente e guidarlo nella ricerca delle soluzioni più adeguate.

Con tutti i suoi interlocutori Cattolica Assicurazioni intende perseguire la massima correttezza e trasparenza. Favorisce così la partecipazione dei suoi soci alla vita societaria e offre loro servizi esclusivi, valorizza i collaboratori e la loro professionalità, ricerca la continuità nel rapporto con gli agenti e con le società partner.


Essere cooperativa

Cattolica Assicurazioni valuta costantemente gli effetti sociali dell’attività di business, perchè desidera concorrere allo sviluppo economico e civile della comunità in cui opera.

Decisiva in questo la sua idea di cooperazione: l’essere cooperativa costituisce infatti per Cattolica Assicurazioni un valore fondante, al di là della forma giuridica. Avere natura cooperativa significa instaurare un legame profondo con l’economia reale e le scelte di famiglie e imprese e perseguire un forte radicamento sociale.

  Alfa s.a.s. di Ghezzi Leonardo A. & C.
  Corso Buenos Aires 45 - 20124 Milano
Numero Iscrizione registro intermediari: A000179835 del 4/5/07  
Tel.: 0229406125 - Fax: 0229535031 - P.iva: 11595780153